Cyber Security header_small

Gestione Backup in Cloud

Soluzioni cloud di Backup per la continuità operativa

In un contesto in cui i dati rappresentano uno degli asset più critici per le aziende, disporre di soluzioni di backup affidabili è essenziale per garantire la continuità operativa. Incidenti informatici, errori umani, guasti hardware o attacchi ransomware possono compromettere l’integrità dei dati e fermare le attività aziendali.

Le soluzioni cloud di Backup offerte da Var Group Suisse in collaborazione con SimpleCyb permettono di proteggere e ripristinare rapidamente le informazioni critiche, assicurando resilienza e business continuity.

Cos'è il backup e perché è fondamentale

Il backup è il processo attraverso cui si effettua una copia dei dati aziendali, con lo scopo di ripristinarli in caso di perdita, danneggiamento o attacco informatico. È una componente fondamentale di qualsiasi strategia di sicurezza IT e compliance normativa.

Senza un backup adeguato, le aziende rischiano:

  • Perdita irreversibile di dati sensibili
  • Interruzioni operative prolungate
  • Sanzioni legate alla mancata protezione dei dati
  • Danni reputazionali significativi

Le soluzioni di Var Group in collaborazione con SimpleCyb garantiscono automatizzazione, scalabilità e sicurezza, rendendo il backup un processo continuo, sicuro e facilmente gestibile anche in ambienti complessi o multi-cloud.

 
 

Tipi di backup: completo, incrementale e differenziale

VarGroup propone diversi approcci al backup, personalizzabili in base alle esigenze specifiche del cliente:

  • Backup completo: crea una copia integrale di tutti i dati. È il metodo più sicuro, ma richiede maggiore spazio e tempo.
  • Backup incrementale: salva solo i dati modificati dall’ultimo backup (completo o incrementale). È veloce ed efficiente.
  • Backup differenziale: salva i dati modificati dall’ultimo backup completo. Bilancia velocità e affidabilità.

La combinazione strategica di questi modelli consente di ottimizzare tempi di ripristino e risorse di archiviazione, mantenendo alti i livelli di protezione.

 

Soluzioni di Backup per aziende di ogni dimensione

Le soluzioni di backup di Var Group Suisse si adattano alle esigenze di:

  • Piccole e medie imprese, con soluzioni rapide, intuitive e dai costi contenuti
  • Grandi aziende, con architetture complesse, ambienti virtualizzati e necessità di conformità normativa
  • Organizzazioni distribuite, con sedi dislocate che necessitano di gestione centralizzata e automatica dei backup

Tra le funzionalità offerte:

  • Backup continuo e schedulato
  • Criptaggio end-to-end dei dati
  • Storage georidondante in data center certificati
  • Recupero immediato dei dati da qualsiasi posizione
  • Compatibilità con ambienti fisici, virtuali e cloud

Con Var Group, le aziende svizzere possono contare su un’infrastruttura di backup affidabile, conforme e pronta a supportare ogni esigenza di business continuity.

 

Business Continuity: continuità operativa senza interruzioni

Garantire la continuità operativa significa mantenere attivi processi e servizi critici anche in caso di eventi imprevisti: guasti, cyber attacchi, disastri naturali. Lo standard ISO 22301 rappresenta il riferimento principale per la creazione di un piano strutturato, capace di proteggere le aziende e ridurre al minimo l’impatto delle crisi.

I vantaggi principali:

  • Ripristino rapido dei dati e dei sistemi
  • Riduzione dei tempi di inattività
  • Maggiore resilienza e affidabilità
  • Conformità normativa e protezione della reputazione

Var Group aiuta le aziende svizzere a implementare strategie su misura per settori critici come finanza, sanità e industria, dove anche una breve interruzione può generare perdite significative.

Come strutturare un piano di Business Continuity efficace

Un piano efficace richiede un approccio metodico, secondo le fasi definite da ISO 22301:

  1. Business Impact Analysis (BIA)
    • Identificazione dei processi critici
    • Definizione di RTO (Recovery Time Objective) e RPO (Recovery Point Objective)
  2. Analisi dei rischi
    • Valutazione delle minacce (attacchi, guasti, eventi naturali)
    • Individuazione delle vulnerabilità e definizione delle priorità
  3. Definizione delle strategie
    • Backup, server ridondanti, sedi secondarie
    • Procedure manuali e piani di comunicazione d’emergenza
  4. Sviluppo e implementazione del piano
    • Ruoli e responsabilità in caso di crisi
    • Procedure di ripristino e comunicazione interna/esterna
    • Formazione del personale coinvolto

Disaster Recovery: protezione dell’infrastruttura IT

Il Disaster Recovery (DR) è l’elemento tecnico della Business Continuity, focalizzato sul recupero di dati e sistemi IT.

Componenti essenziali di un piano DR:

  • Backup locali, cloud o georidondanti
  • Sistemi failover e data center secondari
  • Procedure per il ripristino rapido delle applicazioni critiche

Var Group progetta e gestisce soluzioni di DR in grado di ripristinare le attività IT entro i tempi stabiliti, garantendo la continuità anche in caso di eventi gravi.

Test, audit e miglioramento continuo

Un piano di Business Continuity non può restare statico. Per essere efficace, deve essere testato regolarmente, verificato e aggiornato:

  • Simulazioni pratiche (attacchi, blackout, incidenti fisici)
  • Audit interni ed esterni secondo lo standard ISO 22301
  • Revisione costante (approccio PDCA: Plan – Do – Check – Act)

Var Group supporta le aziende anche in questa fase, aiutandole a mantenere un piano sempre attuale, efficace e conforme alle best practice.