Header Small Texture Dekstop

Managed Detection and Response (MDR)

Managed Detection and Response Service: rilevamento e risposta per una sicurezza informatica avanzata

Nel contesto attuale, le minacce informatiche sono sempre più sofisticate e difficili da rilevare. Per le aziende svizzere che desiderano proteggere in modo proattivo le proprie infrastrutture IT, il servizio Managed Detection and Response (MDR) offerto da Var Group Suisse in collaborazione con SimpleCyb rappresenta una soluzione di cyber security avanzata, capace di identificare e neutralizzare rapidamente gli attacchi prima che causino danni significativi.

Cos'è il Managed Detection and Response (MDR)

Il Managed Detection and Response è un servizio gestito che combina monitoraggio continuo, analisi comportamentale, e intervento attivo in caso di minacce informatiche. A differenza delle soluzioni tradizionali di sicurezza, l’MDR non si limita a generare avvisi, ma interviene direttamente per contenere ed eliminare l’attacco, agendo come un’estensione del team IT aziendale.

Il servizio MDR di Var Group si basa su una combinazione di tecnologie di intelligenza artificiale, competenze umane specializzate e una profonda conoscenza delle minacce cyber emergenti. Questo approccio garantisce una protezione a 360 gradi, fondamentale per aziende soggette a requisiti normativi stringenti o operanti in settori sensibili.

 

Come funziona un servizio MDR

Il processo MDR si articola in quattro fasi principali:

  1. Monitoraggio proattivo 24/7: sistemi avanzati di threat detection analizzano costantemente i dati di rete, endpoint, cloud e applicazioni.
  2. Individuazione delle minacce: grazie a motori di correlazione e machine learning, vengono identificate attività sospette o anomale.
  3. Analisi e prioritizzazione: un team di analisti di sicurezza valuta gli alert, esclude i falsi positivi e classifica le minacce in base alla loro criticità.
  4. Risposta attiva: in caso di attacco confermato, viene attivato un piano di risposta immediata che può includere isolamento dell’endpoint, rimozione del malware e notifica al cliente.
 

Vantaggi dell'implementazione di una soluzione MDR

Adottare una soluzione MDR presenta numerosi vantaggi strategici e operativi per le aziende svizzere:

  • Rilevamento tempestivo degli attacchi avanzati (APT, ransomware, insider threat)
  • Riduzione del tempo di permanenza delle minacce in rete (dwell time)
  • Risposta immediata e guidata da esperti in sicurezza
  • Compliance normativa con GDPR, NIS2 e altri standard europei
  • Riduzione del carico di lavoro interno per il team IT
  • Scalabilità e modello flessibile in base alle esigenze aziendali

Var Group offre un servizio personalizzabile, pensato per accompagnare la crescita dell’azienda e proteggerla nel lungo periodo.

 

MDR vs. EDR: differenze e complementarità

Spesso si tende a confondere MDR con EDR (Endpoint Detection and Response), ma si tratta di soluzioni diverse e complementari:

  • EDR è una tecnologia installata sui dispositivi endpoint che registra attività e segnali sospetti.
  • MDR è un servizio gestito che utilizza anche EDR, ma aggiunge analisi umana, threat hunting e risposta attiva.

In sintesi, mentre l’EDR rappresenta lo strumento, l’MDR fornisce il servizio completo, comprendente anche la gestione, l’interpretazione e la reazione agli incidenti. In un’architettura moderna di sicurezza IT, l’MDR di Var Group può integrare soluzioni EDR esistenti, potenziandole con una supervisione continua e competenze specializzate.

Affidarsi a Var Group Suisse per il servizio MDR significa scegliere un partner capace di offrire sicurezza informatica su misura, con un approccio proattivo, tempestivo e adattato al contesto normativo e tecnologico locale.